TiConZero recupera i materiali non più utilizzati dalle aziende per ripensarli in maniera creativa.
TiConZero si occupa della distribuzione dei materiali a tutte le strutture socio-educative e ricreative del territorio,per attività senza fini di lucro:nidi e scuole dell’infanzia, scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, università. Tutti i soggetti ed enti impegnati in campo educativo: ludoteche, spazi bambini e genitori, centri diurni, centri gioco, centri estivi, centri anziani, associalzioni culturali, oratori, centri per disabili, centri sociali ed altri servizi educativi territoriali.
TiConZero si occupa di progetti culturali per l’infanzia e l’adolescenza, di promozione alla lettura, educazione all’immagine, formazione e cittadinanza attiva. Realizza attività volte a coltivare la curiosità, l’immaginazione e la creatività.
TiConZero fornisce consulenze e realizza: - Laboratori artistico-creativi e di cittadinanza attiva - Laboratori di teatro - Promozione della lettura - Percorsi di formazione e aggiornamento - Organizzazione eventi - Feste di compleanno
DOV’E’: TiConZero si trova invia Maffi, 2 (zona via Postumia) 26100 CREMONA
ORGANIZZAZIONE: L’organizzazione del servizio e tutti gli eventi ad esso correlati sono gestiti dalla Cooperativa Altana.
Le strutture che intendono aderire al progetto TiConZero possono contattare:
ticonzerolab@gmail.com
Segreteria Altana 0372 412334
Mariella Zeliani 329-1928899 Pedagogista
Massimiliano Bozzoni 339-1870042 Resp. Area teatro e animazione
Siria Bertorelli 333- 6580492 Resp. Materiali e laboratori
Le aziende che intendono sostenere il progetto TiConZero possono contattare:
ticonzerolab@gmail.comSegreteria Altana 0372 412334
visitate il blog: http://ticonzerocremona.blogspot.it